Dott.ssa Cecilia Brustia

La Dott.ssa Cecilia Brustia consegue con Lode nel 2004 la Laurea in Economia e Commercio presso l'Universita' del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Novara, svolgendo parallelamente e ad arricchimento del corso di studi alcune esperienze lavorative in ambito prettamente contabile.

Terminati gli studi si avvicina alla materia giuslavoristica, intraprendendo il percorso di pratica professionale come Consulente del Lavoro, in seguito al quale, nel 2008, supera l'Esame di Stato presso l'ITL di Torino, abilitandosi alla professione.

Nello stesso anno si iscrive all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara, gettando le basi per l'esercizio della libera professione. Nel 2009 realizza lo sfidante obiettivo di inaugurare il proprio Studio con sede a Novara che vede, nel corso degli anni, una rapida crescita, anche grazie all'ausilio di personale giovane, preparato e fortemente motivato.

Oltre alla quotidiana gestione dell'amministrazione del personale, ha approfondito negli anni la materia pensionistica e previdenziale, ed ha maturato una notevole esperienza come consulente tecnico di parte nei contenziosi di lavoro.

Delegata della Fondazione Consulenti per il Lavoro, dal 2018 affianca le aziende nell'attivazione di tirocini extracurriculari, predisponendo le convenzioni ed i relativi progetti formativi.

Nel 2021 consegue l'idoneità al Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei Gestori della Crisi d'Impresa.

News dello studio

gen7

07/01/2025

Decreto Milleproroghe e Collegato Lavoro

Il 28/12/2024 è entrato in vigore il Decreto Milleproroghe 2025 (D.L. n. 202/2024), contenente disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. In materia di lavoro, l’unica

gen4

04/01/2025

Legge di Bilancio 2025

L’approvazione della legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) quest’anno ha introdotto alcune novità in materia fiscale e di lavoro e confermato altre disposizioni già presenti

set16

16/09/2024

Patente a crediti nei cantieri edili (in vigore dal 1° ottobre 2024)

Facendo riferimento alla prossima entrata in vigore della patente a crediti, prevista per le aziende operanti nel settore dell’edilizia, vogliamo con la presente iniziare a fare un po’ di

News

apr1

01/04/2025

Programma GOL: definizione del soggetto formato

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche

apr1

01/04/2025

Qualifica professionale: nuovi codici ISTAT per Uniemens

Nel messaggio n. 1115 del 2025 l’INPS rende

apr1

01/04/2025

Patto di servizio: età minima 16 anni con deroga per apprendistato

Con la circolare n. 7 del 2025 il Ministero