Dott.ssa Chiara Brustia


La Dott.ssa Chiara Brustia inizia già giovanissima la sua esperienza lavorativa presso lo studio, durante gli anni degli studi superiori, frequentando tirocini estivi e di formazione e sviluppando da subito un forte interesse ai risvolti sociali degli argomenti trattati.

Nel 2015 consegue la Laurea in Economia Aziendale presso l'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" di Novara; già da qualche mese era entrata stabilmente a far parte dello Studio, decidendo di intraprendere la pratica professionale.

Nel 2020 supera l'esame di stato presso l'ITL di Torino e si iscrive all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara.

L'esperienza maturata in questi anni le ha consentito di approfondire conoscenze in settori particolari come edilizia,  agricoltura e lavoro sportivo, oltre alla gestione ormai consolidata del settore relativo al personale domestico, che sta acquistando sempre maggior rilevanza nel contesto sociale attuale.

News dello studio

gen7

07/01/2025

Decreto Milleproroghe e Collegato Lavoro

Il 28/12/2024 è entrato in vigore il Decreto Milleproroghe 2025 (D.L. n. 202/2024), contenente disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. In materia di lavoro, l’unica

gen4

04/01/2025

Legge di Bilancio 2025

L’approvazione della legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) quest’anno ha introdotto alcune novità in materia fiscale e di lavoro e confermato altre disposizioni già presenti

set16

16/09/2024

Patente a crediti nei cantieri edili (in vigore dal 1° ottobre 2024)

Facendo riferimento alla prossima entrata in vigore della patente a crediti, prevista per le aziende operanti nel settore dell’edilizia, vogliamo con la presente iniziare a fare un po’ di

News

apr1

01/04/2025

Programma GOL: definizione del soggetto formato

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche

apr1

01/04/2025

Qualifica professionale: nuovi codici ISTAT per Uniemens

Nel messaggio n. 1115 del 2025 l’INPS rende

apr1

01/04/2025

Patto di servizio: età minima 16 anni con deroga per apprendistato

Con la circolare n. 7 del 2025 il Ministero